cuore

Sulla Strada dei due Mari: Calabria Coast to Coast

Un itinerario in 7 tappe da Squillace a San Pietro a Maida, alla scoperta delle Montagne del Sole

L’istmo di Catanzaro

L’istmo di Catanzaro è il punto più stretto della Calabria e di tutta l’Italia, l’unico da cui nello stesso giorno si può aspettare l’alba sullo Ionio e poi - pedalando allegramente - essere pronti per assistere allo spettacolo del tramonto sul Mar Tirreno! Andiamo?

Partenza - Squillace

Il nostro itinerario dallo Ionio al Tirreno comincia da Squillace, antico borgo con vista sul Golfo che porta il suo nome. Tra le meraviglie di Squillace: il duomo, il castello normanno e le ceramiche. Da qui ci inoltreremo sulla “Strada dei due mari”, la SS 280, verso ovest.

1 - Vallefiorita

Vale la pena iniziare con una piccola deviazione dalla Strada dei due Mari, per arrivare a Vallefiorita, antico borgo sulle pendici del monte Serralta di San Vito circondato dagli ulivi.

2 - Amaroni

La prima vera tappa sulla Strada dei Due Mari è l’antico borgo di Amaroni, immerso tra gli olivi, Città del Miele e delle “rughe” (che non sono quello che pensate voi…)

3 - Girifalco

Un piccolo borgo medievale con una grande e meravigliosa fontana. Sempre pronti alle deviazioni, da Girifalco raggiungiamo la cima del monte Covello, con vista spettacolare su entrambi i mari!

4 - Cortale

È dell’anno Mille la bella Cortale, con i suoi vicoli, la ripida scalinata di Sant’Anna e la fontana dei Cinque canali: città della seta e della musica jazz.

5 - Jacurso

Tappa obbligata a Iacurso, il borgo del gelato con una spettacolare vista panoramica. Se però volete vedere entrambi i mari, salite da qui al monte Contessa.

6 - Maida

Tappa imperdibile a Maida dalla storia antica: vi passarono i Mille di Garibaldi nel 1860. Spingetevi nella frazione Vena, dove potrete incontrare la comunità arbëreshë (albanese).

7 - San Pietro in Maida

Ultima deviazione, verso San Pietro a Maida, Città dell'Olio e degli olivi: ha un bel cuore storico e un prezioso santuario, quello della Madonna del Carmelo. Specialità locale: i filatelli con fagioli.

Otto borghi lungo la Strada dei Due Mari, dallo Ionio verso il Tirreno: Squillace, Vallefiorita, Amaroni, Girifalco, Cortale, Jacurso, Maida e San Pietro a Maida. Un itinerario per tutti, bello in tutte le stagioni.

Foto copertina: Il Castello Normanno Squillace - Gal Serre Calabresi (sito web) - Fonte

SharryLand

Condividi foto e commenti

Nella Mappa delle Meraviglie dell'Italia da scoprire. Usa #montagnedelsole

Vai alla community
email

Iscriviti alla newsletter

Per ricevere notizie sulle Montagne del Sole