cuore

Montagne del Sole: una tavola imbandita

Un viaggio nella cucina della Calabria e delle Serre, tra i sapori piccanti e genuini delle nostre terre.

Con i nostri itinerari e le nostre escursioni, vi portiamo in tanti piccoli borghi ricchi di storia e tradizioni. In questi viaggi di scoperta, le tradizioni culinarie sono la narrazione più gustosa e variegata della nostra identità, del nostro modo di vivere e condividere. Raccogliamo in questa pagina alcune suggestioni enogastronomiche abbinate ai borghi, con l’unico scopo di farvi venire l’acquolina in bocca e darvi un motivo in più per venire a scoprire le Montagne del Sole.

I forni di Parlemiti e la pitta

“Pane e calatura”, la festa del companatico a Palermiti

A Palermiti, la sagra del maialino nero delle Serre

Le Città dell’Olio: Vallefiorita, Maida, San Pietro a Maida, Palermiti

I fagioli Slow Food di Cortale

Amaroni, Città del Miele

Il gelato de.co. di Jacurso

A Girifalco, la Brasilena, fresca bibita al caffè

Questo è tutto, ma solo per ora! Tornate a visitare questa pagina per scoprire altre prelibatezze calabresi nelle Montagne del Sole!

Foto copertina: GAl Serre Calabresi (sito web) - Fonte

SharryLand

Condividi foto e commenti

Nella Mappa delle Meraviglie dell'Italia da scoprire. Usa #montagnedelsole

Vai alla community
email

Iscriviti alla newsletter

Per ricevere notizie sulle Montagne del Sole